backbackDepliant

VOLCHEM

AMINOACIDI e DERIVATI

Gli aminoacidi sono principi nutritivi fondamentali per la salute dell'organismo.
Poichè gli aminoacidi vengono assimilati rapidamente senza richiedere laboriosi processi digestivi, possono essere assunti anche durante sforzi fisici intensi, nel periodo cioè di massimo consumo di tali sostanze.
La dose consigliata in una dieta normale è intorno a 1 grammo per ogni 10 Kg di peso corporeo, riservando quantità superiori a sport di potenza nei quali si debbano sviluppare grosse masse muscolari o in condizioni cliniche con accentuato catabolismo proteico.
Gli aminoacidi VOLCHEM sono cristallini in forma libera, con il massimo grado di digeribilità e purezza, conformi alla Farmacopea Ufficiale Italiana X e alla U.S.
Pharmacopeia 24. Sono in forma L-levogira, l'unica utilizzabile dall'organismo. Gli aminoacidi si distinguono in "essenziali" in quanto devono essere necessariamente introdotti con la dieta e "non essenziali"se l'organismo è in grado di sintetizzarli da solo.

 ORNIL

Leggere attentamente le avvertenze

ORNIL KG ®

L-Ornitina a-chetoglutarato (OKG) pura. L'alfachetoglutarato occupa una posizione centrale nel metabolismo degli aminoacidi (transaminazioni), in quanto può accettare il gruppo amminico di un aminoacido con la formazione del corrispondente chetoacido e di glutammato. Questa reazione rappresenta un sistema efficace per sintetizzare o eliminare vari aminoacidi in base alle reali esigenze dell'organismo. La L-Ornitina è un aminoacido naturalmente prodotto dall'organismo. Essa è coinvolta nel metabolismo dell'azoto a livello epatico (ciclo dell'urea) e nella sintesi delle poliamine, sostanze ubiquitarie necessarie per lo sviluppo cellulare. L'OKG può favorire lo smaltimento dell'ammoniaca in eccesso, dovuta per esempio ad una aumentata assunzione di proteine oppure a processi catabolici, da una parte attraverso il ciclo dell'urea con l'Ornitina, dall'altra con la formazione di Glutammina, aminoacido essenziale in situazioni di stress fisico. In ambito clinico l'OKG è stato impiegato nel trattamento di malattie epatiche in soggetti denutriti o in situazioni di ipercatabolismo. Associazione consigliata: le vitamine del complesso B (B-PLUS). L'OKG è indicato a fini dietetici nell'anziano convalescente, nei ragazzi in fase di crescita e nella prevenzione delle sindromi da superallenamento.

CONFEZIONE                                                                                                                                     120 capsule da 470 mg

INGREDIENTI                                                                                                                                      L-ORNITINA a-CHETOGLUTARATO (OKG), gelatina (involucro).
ISTRUZIONI PER L'USO                                                                                                                       2-4 capsule al giorno ai pasti.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
ORNIL KG per 100 g 1 capsula
VAL. ENERGETICO 387 kcal-1647 kJ 2,3 kcal - 9,9 kJ
PROTEINE 17 g 103 mg
CARBOIDRATI 0 mg 0 mg
GRASSI 0 mg 0 mg
OKG 79 g 470 mg

 UP