![]() ![]() |
CARBOIDRATI I carboidrati o zuccheri sono composti organici costituiti da carbonio, idrogeno, ossigeno. Nell'organismo i carboidrati vengono metabolizzati a glicogeno e glucosio, che costituiscono la fonte energetica di base. Se nell'attività fisica vengono a mancare riserve adeguate di zuccheri, l'organismo per ricavare energia, utilizza i grassi e le proteine, soprattutto quelle muscolari. I carboidrati della dieta dovrebbero fornire circa il 60 % dell'intero fabbisogno energetico. Una dieta a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di carboidrati complessi durante l'allenamento fa aumentare le riserve di glicogeno. Durante un esercizio vigoroso nel sangue sono presenti acidi grassi liberi che sono utilizzati dal muscolo insieme alle riserve di glicogeno. Una volta che le riserve di glicogeno sono state esaurite, tuttavia, il muscolo non può affidarsi interamente agli acidi grassi liberi senza stancarsi rapidamente. Ciò è legato al fatto che il muscolo diventa parzialmente anaerobico durante un esercizio intenso. L'ossigeno semplicemente non può essere fornito al tessuto muscolare abbastanza rapidamente da rispondere alla domanda di produzione di ATP. |
|
Mentre le riserve di glicogeno possono essere usate ugualmente bene, sia aerobicamente che anaerobicamente, gli acidi grassi possono essere usati solo aerobicamente. In queste condizioni gli acidi grassi non possono fornire ATP abbastanza rapidamente da servire come unica fonte di energia. Gli atleti che praticano fondo dovrebbero aumentare il contenuto di carboidrati complessi della dieta (fino al 70% delle calorie totali) e ridurre al minimo l'esercizio nei 2-3 giorni precedenti la gara. In uno studio recente giovani volontari sani con una dieta ad alto contenuto di grassi e proteine presentavano un contenuto di glicogeno muscolare e riuscivano a compiere un carico di lavoro standard nettamente inferiori a quelli ottenuti con una dieta per 3 giorni ad alto contenuto di carboidrati complessi. |
![]() |
Leggere attentamente le avvertenze |
ENERGEN ® 125 ml.
Sciroppo di maltodestrine. Nel corso di attività faticose
prolungate l'organismo necessita di energia facilmente assimilabile in
quanto le funzioni digestive risultano rallentate e quindi non in grado di
assorbire facilmente il cibo. Di qui la necessità di utilizzare nutrienti,
che non solo forniscano energia, ma siano anche velocemente assorbiti come
p.e. le maltodestrine. |
CONFEZIONE 10 bottigliette da 125 ml |
|
INGREDIENTI Acqua, Maltodestrine di mais, Fruttosio, Acido Citrico, Sodio Citrato, Succo di limone, aroma naturale di limone, conservante E 211. | |
ISTRUZIONI PER L'USO A piccoli sorsi durante l'attività fisica o in condizioni di aumentato fabbisogno glucidico. |
|
||||||||||||||||||
UP![]() |