![]() ![]() ![]() |
|
Il sacchetto 50 GRADI
caldo istantaneo monouso permette, mediante una
reazione chimica, di produrre istantaneamente ed in qualunque luogo una
temperatura idonea al riscaldamento di una o più parti del corpo.
Il caldo istantaneo monouso trova applicazione in tutti quei settori sanitari e sportivi, quali gli ospedali, le case di cura e di riposo, dove risultino utili le sue applicazioni. Per ottenere l’effetto caldo con il sacchetto 50 GRADI è sufficiente rompere con un pugno, o con una forte pressione, il sacchettino contenente l’acqua posto all’interno del sacchetto: agitate vigorosamente ed ecco pronto il caldo !!! |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Possiamo quindi dare alcuni consigli utili per ottenere il massimo effetto – caldo dal sacchetto 50 GRADI:La temperatura di applicazione (TA) raggiunta dal sacchetto dipende da due fattori:
La seguente tabella evidenzia, in modo indicativo, i valori della temperatura di applicazione (TA) in funzione della temperatura iniziale (TI), espressa in gradi centigradi
Tabella n. 1
Le esperienze di laboratorio hanno dimostrata che, nonostante una temperatura iniziale TI relativamente bassa (15-20°C.), regolando il rapporto fra il sale e l’acqua presenti nel sacchetto, è possibile arrivare ad una temperatura di circa 90°C. Questa proprietà del sale opportunamente impiegata, permette di confezionare, su richiesta, sacchetti a temperatura d’applicazione più alte o più basse del sacchetto 50 GRADI, per usi idonei ed appropriati.Il rapporto acqua/sale del sacchetto 50 GRADI è stato studiato in funzione di una corretta sua applicazione sulle parti del corpo, e per consentire una durata dell’effetto-calore in funzione della temperatura di applicazione TA, il più possibile protratta nel tempoSi sconsiglia inoltre di mantenere il sacchetto 50 GRADI:
sia in ambiente gelido (per esempio all’aperto in inverno) in quanto l’acqua potrebbe, ghiacciandosi, lacerare il sacchettino che la contiene rendendo inutilizzabile il sacchetto. ATTENZIONE: nel caso in cui il sacchetto venga usato da bambini o da soggetti dalla pelle particolarmente sensibile, è bene sorvegliarne l’applicazione onde evitare la possibilità di irritazioni e/o ustioni da calore, di pelli troppo delicate.AVVERTENZE: durante il periodo di applicazione del sacchetto, è possibile notare il formarsi, al suo interno, di alcuni granuli trasparenti, che non scompaiono riprendendo ad agitare il sacchetto. Si tratta in questo caso dei cristalli del sale precedentemente disciolto nell’acqua, cristalli che si formano a causa del normale abbassamento di temperatura del sacchetto durante l’applicazione. La quantità di granuli è soggetta ad aumentare mano a mano che diminuisce la temperatura del sacchetto nel corso del tempo e secondo il suo normale corso di applicazione. La curiosa presenza di tali cristalli, o granuli, non compromette in alcun modo le caratteristiche o le prestazioni del sacchetto 50 GRADI.Per aumentare la durata dell’effetto calore si consiglia:
|
GIACON MASSIMO Via San Daniele
n. 184 I - 35038 TORREGLIA (PD) ITALY |