![]()
![]() |
![]() |
Il sacchetto Antartic® permette,
mediante una reazione chimica, di produrre istantaneamente ed in qualunque
luogo una temperatura idonea alla crioterapia o terapia del freddo. Il freddo è usato prevalentemente nella pratica sportiva, per limitare i danni degli eventi traumatici che colpiscono gli atleti, trovando applicazione anche in tutti quei settori, come ospedali, case di cura e di riposo, dove risultino utili le sue caratteristiche. Per ottenere l’effetto freddo con il sacchetto Antartic® è sufficiente rompere con un pugno, o con una forte pressione, il sacchettino contenente l’acqua posto all’interno del sacchetto: agitate vigorosamente ed ecco pronto il freddo !!! |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli esperimenti di laboratorio hanno seguito due filoni principali di ricerca, in altre parole: 1. la ricerca dei materiali più idonei per il confezionamento del sacchetto, al fine di garantirne le seguenti peculiarità:
2. studio della reazione chimica e ricerca dei materiali idonei alla formazione della miscela frigorifera allo scopo di:
Possiamo quindi dare alcuni consigli utili per ottenere il massimo effetto – freddo dal sacchetto Antartic®. A. Prima dell’uso il sacchetto va mantenuto in un ambiente il più fresco possibile, evitando in ogni caso il frigorifero poiché l’acqua, ghiacciandosi, potrebbe lacerare il sacchettino che la contiene rendendo inutilizzabile il prodotto.Esperienze di laboratorio hanno, infatti, dimostrato che la temperatura raggiunta dopo la rottura del sacchettino contenente l’acqua, definita temperatura di applicazione (TA), varia a seconda della temperatura iniziale (TI) del sacchetto, che altro non è che la temperatura dell’ambiente in cui esso viene a trovarsi da almeno qualche ora. La seguente tabella evidenzia, in modo indicativo, i valori della temperatura di applicazione (TA) in funzione della temperatura iniziale (TI), espressa in gradi centigradi
Tabella n. 1 Altre qualità di sale avrebbero permesso di raggiungere temperature di applicazione (TA) più basse, ma avrebbero comportato uno scioglimento più veloce del sale stesso. Il sacchetto Antartic® è stato studiato affinché i granuli di sale si sciolgano lentamente, poiché è tale azione lenta di scioglimento a produrre l’effetto – freddo ed a mantenerlo il più a lungo possibile. Va inoltre sottolineato che vi sono leggi chimiche a regolare il rapporto fra i quantitativi di sale e di acqua: alterando tale rapporto non solo non si sono registrati miglioramenti apprezzabili nelle prestazioni del dispositivo, ma, in molti casi, si sono osservati peggioramenti nelle prestazioni stesse.
B. Dopo aver rotto il sacchettino contenente l’acqua, è necessario agitare molto vigorosamente il sacchetto prima di applicarlo, allo scopo di raggiungere velocemente la temperatura di applicazione.Si sconsiglia di agitarlo successivamente e spesso: la presenza di granuli non sciolti indica che la reazione sta proseguendo ed è proprio questo lento processo che consente il mantenimento nel tempo dell’effetto – freddo. C. Il sacchetto va applicato sempre in posizione orizzontale, ed in modo che la parte interessata si trovi sotto il sacchetto e non sopra. L’effetto – freddo è provocato dai granuli di sale i quali, essendo più pesanti dell’acqua, tendono a depositarsi sul fondo.Si è osservato, da misure in laboratorio, che la temperatura dell’acqua di soluzione è sempre più alta di quella dei granuli: ecco perché è bene che siano i granuli e non l’acqua a trovarsi vicino alla zona di applicazione.
Tabella n. 2 Altro particolare importante è la posizione del sacchetto. Tenendolo in posizione diversa da quella orizzontale si favoriscono le dispersioni termiche, ovvero il riscaldamento provocato dal calore proveniente dall’esterno: tutto ciò a causa della non uniforme distribuzione dei granuli al suo interno. Particolarmente nella posizione verticale i granuli si insaccano sul fondo del sacchetto, impedendo all’acqua un completo contatto con essi, e quindi, il raggiungimento del massimo effetto – freddo.
D. Per aumentare la durata dell’effetto – freddo si consiglia di:AVVERTENZE |
GIACON MASSIMO Via San Daniele
n. 184 I - 35038 TORREGLIA (PD) ITALY |